Quantcast
Channel: L'informazione di Rbe » viaggio nel piemonte medievale 1
Browsing all 20 articles
Browse latest View live

Viaggio nel Piemonte Medievale #9

La nuova tappa del viaggio nel Piemonte medievale ci porta nell’alto Monferrato, ad Acqui Terme, città la cui principale caratteristica – le sorgenti d’acqua calda – era conosciuta ed utilizzata...

View Article


Viaggio nel Piemonte Medievale #10

Un altro luogo celeberrimo del Piemonte è Susa, con i suoi suggestivi panorami e la sua abbazia, a Novalesa, meglio nota come l’abbazia dei Santi Pietro e Andrea, fondata nell’VIII secolo. In questa...

View Article


Viaggio nel Piemonte Medievale #11

La chiesa di Sant’Andrea di Vercelli, undicesima tappa del nostro viaggio, è uno dei primi edifici gotici realizzati in Italia e l’edificio sacro più noto della città. Fu costruita tra il 1219 e il...

View Article

Viaggio nel Piemonte Medievale #12

A dispetto dell’aspetto esteriore, il duomo di Casale Monferrato è una chiesa di genesi medievale, che però ha una storia molto particolare. Politicamente, racchiude in sé la volontà della città di...

View Article

Viaggio nel Piemonte Medievale #13

Per tutti gli amanti dei castelli, finalmente è possibile visitare un vero maniero medievale, il castello di Mattarella a Domodossola. Una costruzione con una storia lunga ed articolata, della quale...

View Article


Viaggio nel Piemonte Medievale #14

Ancora una chicca archeologica, che ci posta alla scoperta di un’importante testimonianza storica ed artistica nascosta nella provincia di Verbania, a Mergozzo. Si tratta della chiesa di San Giovanni...

View Article

Viaggio nel Piemonte medievale #15

Arrivato dalla Francia, l’ordine cistercense ha avuto la sua prima diffusione italiana in Piemonte, proprio grazie alla vicinanza geografica. Sul suolo regionale sorgono così le abbazie di Lucedio,...

View Article

Viaggio nel Piemonte medievale #16

La città di Saluzzo, sorta alle pendici del Monviso ad opera degli omonimi marchesi, conserva ancora oggi un fascino ed un’eleganza d’altri tempi, grazie alla cura che è stata posta alla conservazione...

View Article


Viaggio nel Piemonte Medievale #17

Due chiese affascinanti, poco distanti l’una dall’altra, sono forse legate da un filo invisibile, fatto di antichi simboli e allegorie perse nel tempo, plasmate da mani di artisti che, spostandosi di...

View Article


Viaggio nel Piemonte Medievale #18

Un altro piccolo gioiello del nostro territorio si trova in provincia di Novara ed è la chiesa di San Nazzaro Sesia, una costruzione ben conservata che offre al visitatore la possibilità di trovarsi...

View Article

Viaggio nel Piemonte Medievale #8

Questa volta dobbiamo affidarci completamente alla grande esperienza degli studiosi che hanno indagato il medioevo piemontese: parliamo infatti di un monumento straordinario, che purtroppo non esiste...

View Article

Viaggio nel Piemonte Medievale #9

L’Ossola è un territorio dal paesaggio molto suggestivo, impreziosito da chiese romaniche, torri, castelli e svettanti campanili. In questa puntata Simone Caldano, dell’Associazione Piemonte Medievale,...

View Article

Viaggio nel Piemonte Medievale #10

Torino è una grande città del barocco, ma vi si possono trovare anche testimonianze importanti dell’epoca medievale. Il Lapidario Medievale di Palazzo Madama conserva opere di grande importanza. Con...

View Article


Viaggio nel Piemonte Medievale #12

La nostra regione è disseminata di piccole e grandi strutture antiche, alcune più famose e facilmente individuabili, altre invece più nascoste e celate agli occhi dei più. Grazie alla paziente e...

View Article

Viaggio nel Piemonte Medievale #13

L’aspetto attuale della cattedrale di Alba deriva principalmente dalla ricostruzione voluta tra il 1487 e il 1516 dal vescovo Andrea Novelli e dai restauri ottocenteschi di Edoardo Arborio Mella....

View Article


Viaggio nel Piemonte Medievale #14

Nella città di Alba la cattedrale non è l’unica importante testimonianza del medioevo. Vi si trovano, infatti, molte torri in mattoni rossi, che danno un’impronta inconfondibile al paesaggio. Inoltre...

View Article

Viaggio nel Piemonte Medievale #15

Tra la provincia di Biella e quella di Vercelli, si nasconde un’antica ed importante abbazia cluniacense, il monastero di San Pietro di Castelletto Cervo, ospitata nell’omonimo e minuscolo paesino sul...

View Article


Viaggio nel Piemonte Medievale #16

L’abbazia di Borgo San Dalmazzo, documentata con certezza dalle fonti a partire dal 902, è uno dei più importanti siti di archeologia medievale in Piemonte. Il Museo dell’Abbazia, inaugurato nel 2005,...

View Article

Viaggio nel Piemonte Medievale #17

Il Monferrato astigiano è un territorio molto ricco di monumenti medievali di grande suggestione. Se desiderate progettare un bell’itinerario, vi consigliamo di fare riferimento a questa puntata e alla...

View Article

Viaggio nel Piemonte Medievale #18

La canonica di Santa Maria di Vezzolano è uno dei più importanti e più visitati monumenti medievali del Monferrato. È stata fondata nel 1095 e ha avuto un momento di grande splendore artistico tra la...

View Article
Browsing all 20 articles
Browse latest View live