La città di Saluzzo, sorta alle pendici del Monviso ad opera degli omonimi marchesi, conserva ancora oggi un fascino ed un’eleganza d’altri tempi, grazie alla cura che è stata posta alla conservazione dei suoi tratti più caratteristici: il castello, le dimore storiche, il borgo, gli stretti budelli lastricati e bellissimi scorci medievali. Una passeggiata che può raccontare più di un libro di storia se si osservano con attenzione le testimonianze di un passato glorioso ed un gusto artistico raffinato, coltivato con cura grazie alle influenze d’oltralpe e la presenza sul territorio di esponenti di rilievo della comunità culturale del tempo.
La guida per il nostro sedicesimo viaggio è ancora una volta Silvia Beltramo, dell’Associazione Piemonte Medievale.
Ascolta ora:
Tutta la prima stagione di Viaggio nel Piemonte Medievale
Tutte le puntate di Viaggio nel Piemonte Medievale