Viaggio nel Piemonte Medievale #8
Questa volta dobbiamo affidarci completamente alla grande esperienza degli studiosi che hanno indagato il medioevo piemontese: parliamo infatti di un monumento straordinario, che purtroppo non esiste...
View ArticleViaggio nel Piemonte Medievale #9
L’Ossola è un territorio dal paesaggio molto suggestivo, impreziosito da chiese romaniche, torri, castelli e svettanti campanili. In questa puntata Simone Caldano, dell’Associazione Piemonte Medievale,...
View ArticleViaggio nel Piemonte Medievale #10
Torino è una grande città del barocco, ma vi si possono trovare anche testimonianze importanti dell’epoca medievale. Il Lapidario Medievale di Palazzo Madama conserva opere di grande importanza. Con...
View ArticleViaggio nel Piemonte Medievale #12
La nostra regione è disseminata di piccole e grandi strutture antiche, alcune più famose e facilmente individuabili, altre invece più nascoste e celate agli occhi dei più. Grazie alla paziente e...
View ArticleViaggio nel Piemonte Medievale #13
L’aspetto attuale della cattedrale di Alba deriva principalmente dalla ricostruzione voluta tra il 1487 e il 1516 dal vescovo Andrea Novelli e dai restauri ottocenteschi di Edoardo Arborio Mella....
View ArticleViaggio nel Piemonte Medievale #14
Nella città di Alba la cattedrale non è l’unica importante testimonianza del medioevo. Vi si trovano, infatti, molte torri in mattoni rossi, che danno un’impronta inconfondibile al paesaggio. Inoltre...
View ArticleViaggio nel Piemonte Medievale #15
Tra la provincia di Biella e quella di Vercelli, si nasconde un’antica ed importante abbazia cluniacense, il monastero di San Pietro di Castelletto Cervo, ospitata nell’omonimo e minuscolo paesino sul...
View ArticleViaggio nel Piemonte Medievale #16
L’abbazia di Borgo San Dalmazzo, documentata con certezza dalle fonti a partire dal 902, è uno dei più importanti siti di archeologia medievale in Piemonte. Il Museo dell’Abbazia, inaugurato nel 2005,...
View ArticleViaggio nel Piemonte Medievale #17
Il Monferrato astigiano è un territorio molto ricco di monumenti medievali di grande suggestione. Se desiderate progettare un bell’itinerario, vi consigliamo di fare riferimento a questa puntata e alla...
View ArticleViaggio nel Piemonte Medievale #18
La canonica di Santa Maria di Vezzolano è uno dei più importanti e più visitati monumenti medievali del Monferrato. È stata fondata nel 1095 e ha avuto un momento di grande splendore artistico tra la...
View Article