La nuova tappa del viaggio nel Piemonte medievale ci porta nell’alto Monferrato, ad Acqui Terme, città la cui principale caratteristica – le sorgenti d’acqua calda – era conosciuta ed utilizzata civilmente ed industrialmente fin dall’antichità, diventando il simbolo fondante dell’identità del paese. Ma Acqui nasconde altri tesori, quali la cattedrale di Santa Maria Assunta e la chiesa di San Pietro, oltre ad un paesaggio caratteristico e bucolico, ideale per trascorrere momenti in relax nel cuore della regione.
A raccontarci di questi luoghi incantevoli e delle loro particolarità, c’è oggi con noi Gian Battista Garbarino, dell’Associazione Piemonte Medievale.
Ascolta ora:
Tutta la prima stagione di Viaggio nel Piemonte Medievale
Tutte le puntate di Viaggio nel Piemonte Medievale